Attualità in riabilitazione postchirurgica: arto superiore – spalla

FAD

Tipologia

5h

   Durata

5

CREDITI ECM

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

29,0039,00

Posti: 500

Da completare entro il 26 luglio 2022

Iscrizione fino al: 16/07/2022

Programma

Attualità in riabilitazione postchirurgica: arto superiore – spalla

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Studente

 


Responsabile del progetto: Gianluca Ruggiero
Responsabile scientifico: Oscar Casonato

Un progetto innovativo, tre modalità formative

AUTHOR’S JOURNAL CLUB – La ricerca dalla voce degli autori

 

4 video lezioni – Video lezioni dei docenti stranieri  in lingua inglese con presenza dei sottotitoli in italiano

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Direttamente dalla voce dagli Autori una selezione di articoli scientifici di alta qualità metodologica e di grande interesse per la Pratica Clinica Fisioterapica presentati: sarà infatti l’autore stesso a guidarci nella comprensione del paper, dall’impianto metodologico all’interpretazione dei risultati.

Obiettivi del corso

  • esplorare le più recenti tendenze in Riabilitazione postchirurgica di arto superiore e spalla in particolare, guidati dalle acquisizioni di quattro recenti pubblicazioni in tema di efficacia delle diverse modalità di trattamento;
  • qualità e attualità delle Linee Guida disponibili;
  • nuove direzioni e prospettive di cambiamento nella conoscenza che abbiamo delle problematiche correlate al trattamento di spalla e arto superiore in riabilitazione post-chirurgica.

Perché partecipare

Authors’ Journal Club, all’interno del Progetto Open Class, offre una modalità innovativa, dinamica e sostenibile per accedere ai contenuti della Letteratura Scientifica in tema di Fisioterapia e Riabilitazione, garantendo attualità ed elevata qualità dei contributi e un approfondimento, guidato direttamente dagli Autori, delle domande da cui nasce la Ricerca, delle acquisizioni e dell’impianto metodologico che la sostengono e delle possibili implicazioni che ci consegna, per favorire il cambiamento nella Pratica Clinica.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 24336 Categoria
Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Scroll to Top