Alimentazione sostenibile tra salute e ambiente
Webinar
Tipologia
3,5h / 1g
Durata
4,5
CREDITI ECM
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Alimentazione sostenibile tra salute e ambiente
Obiettivo Formativo
Professione | Dietista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Dietista, Studente |
---|
La partecipazioneĀ GRATUITAĀ ĆØ RISERVATA per i Dietisti iscritti allāordine TSRM-PSTRP sez. Brescia/Bergamo e studenti Cdl 3^ anno Lombardia inserendo il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO (vedi procedura più sotto).
***
Evento organizzato da
Commissione dāAlbo Dietisti
Ordine TSRM PSTRP –Ā Sezione di Brescia
SALUTI INIZIALI ED APERTURA DEI LAVORI
Dott. Luigi Peroni, Presidente dellāOrdine TSRM-PSTRP- sez. Brescia
Dott.ssa Maria Lanza, Dietista e consigliere CdA Dietisti di Brescia
MODERATRICE:
Dott.ssa Barbara Zanini, Medico Ricercatrice presso Dip. Scienze Cliniche e Sperimentali – Unibs
***
Registrazione ore 15.00
Inizio ore 15.30 e termine ore 19:00
***
La partecipazione GRATUITA ĆØ RISERVATAĀ per i Dietisti iscritti allāordine TSRM-PSTRP sez. Brescia/Bergamo e studenti Cdl 3^ anno LombardiaĀ inserendo ilĀ CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO: K474UU5T
***
NOTA BENE:
- IlĀ CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO ĆØ riservato Dietisti iscritti allāordine TSRM-PSTRP sez. Brescia/Bergamo e studenti Cdl 3^ anno LombardiaĀ e verrĆ eseguito un controllo rispetto all’effettiva adesione per l’anno in corso.
- IstruzioniĀ e link per l’accesso al webinar sono disponibili nel profilo personale, alla voce corsi.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE:
1) REGISTRARSI al link https://sinergiaesviluppo.it/mio-account/ (oppure ACCEDERE CON LE PROPRIE CREDENZIALI se giĆ registrata/o);
2) dopo aver selezionato la scelta della professione ed il tasto ISCRIVITI a questo evento formativo, inserire IL CODICE K474UU5T (copiandolo senza ulteriori spazi) nellāapposito spazio (sotto il titolo del corso);
3) cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE, completando la procedura con l’inserimento dei dati richiesti.
A procedura completata verrĆ inviata una mail allāindirizzo di registrazione (se la e-mail ĆØ finita nella casella della posta indesiderata o non ĆØ stata recapitata affatto le consigliamo, come procedura ulteriore, di inserire la e-mailĀ info@sinergiaesviluppo.itĀ nella sua rubrica dei contatti e di inviare una e-mail di prova allo stesso indirizzo con oggetto: TEST INVIO).
Può ritrovare il dettaglio dellāiscrizione online all’interno del suo PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in alto a destra), alla voce ORDINI.
In caso di necessitĆ la invitiamo a prendere visione delle domande frequentiĀ https://sinergiaesviluppo.it/faq/.
Per qualsiasi eventualeĀ problema legato all’iscrizione online, ci può contattare rispondendo a questa mail (info@sinergiaesviluppo.it).
DOCENTI
MARCONI SILVIA
Dietista Ricercatrice in Scienze Tecniche Dietetiche - UnibsMORASCHI LUIGI
Vice presidente della Cooperativa Sociale Cauto - BresciaSIMONETTO ANNA
Ricercatrice in "Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica dell'UniversitĆ degli Studi di Brescia.TAGLIETTI VALENTINA
Dott.ssa in Biologia della Nutrizione - MilanoTAMINO GIANNI
Comitato Scientifico ISDEZANINI ALESSANDRA
Dietista Libero professionista - BresciaZANINI BARBARA
Medico Ricercatrice presso Dip.Scienze Cliniche e Sperimentali - Unibs
MARCONI SILVIA
Dietista Ricercatrice in Scienze Tecniche Dietetiche - UnibsMORASCHI LUIGI
Vice presidente della Cooperativa Sociale Cauto - BresciaSIMONETTO ANNA
Ricercatrice in "Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica dell'UniversitĆ degli Studi di Brescia.TAGLIETTI VALENTINA
Dott.ssa in Biologia della Nutrizione - MilanoTAMINO GIANNI
Comitato Scientifico ISDEZANINI ALESSANDRA
Dietista Libero professionista - BresciaZANINI BARBARA
Medico Ricercatrice presso Dip.Scienze Cliniche e Sperimentali - UnibsPRESENTAZIONE
Alla luce dei cambiamenti climatici analizzare le correlazioni tra alimentazione sostenibile, mantenimento di un buon stato di salute e difesa dellāambiente.
Il concetto di sostenibilitĆ alimentare ĆØ ancora poco conosciuto e praticato dai dietisti, questo webinar vuole essere unāoccasione per approfondire le conoscenze su questa tematica.
Il convegno spazierĆ tra varie tematiche generali come crisi climatica e riflessi sullāalimentazione, alimentazione vegetale e sostenibilitĆ , vari pattern alimentari a confronto, impatto ambientale della pesca, per poi focalizzarsi su esperienze e progetti locali sostenibili in campo alimentare.
Obiettivi del corso
- Analizzare le correlazioni tra alimentazione sostenibile, mantenimento di un buono stato di salute e difesa dellāambiente.
- Sensibilizzare i dietisti sui pattern alimentari più sostenibili, meno impattanti per lāambiente ma corretti ed adeguati da un punto di vista nutrizionale.
PerchƩ partecipare
āLa crisi climatica ĆØ una pandemia al rallentatore per la quale lāunica cura possibile ĆØ la prevenzioneā.Ā Anche i dietisti, professionisti della salute, si trovano coinvolti nella difesa dellāambiente e attraverso questo webinar potranno acquisire delle nuove conoscenze e strumenti utili per formulare dei consigli nutrizionali adeguati alla luce della recente emergenza climatica.
***
PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE:
1) REGISTRARSI al link https://sinergiaesviluppo.it/mio-account/ (oppure ACCEDERE CON LE PROPRIE CREDENZIALI se giĆ registrata/o);
2) dopo aver selezionato la scelta della professione ed il tasto ISCRIVITI al link a questo evento, inserire IL CODICE K474UU5T (copiandolo senza ulteriori spazi) nellāapposito spazio (sotto il titolo del corso);
3) cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE, completando la procedura con l’inserimento dei dati richiesti.
A procedura completata verrĆ inviata una mail allāindirizzo di registrazione (se la e-mail ĆØ finita nella casella della posta indesiderata o non ĆØ stata recapitata affatto le consigliamo, come procedura ulteriore, di inserire la e-mailĀ info@sinergiaesviluppo.itĀ nella sua rubrica dei contatti e di inviare una e-mail di prova allo stesso indirizzo con oggetto: TEST INVIO).
Può ritrovare il dettaglio dellāiscrizione online all’interno del suo PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in alto a destra), alla voce ORDINI.
In caso di necessitĆ la invitiamo a prendere visione delle domande frequentiĀ https://sinergiaesviluppo.it/faq/.
Per qualsiasi eventualeĀ problema legato all’iscrizione online, ci può contattare rispondendo a questa mail (info@sinergiaesviluppo.it).