Strategie e strumenti per favorire il recupero della deambulazione nei soggetti con esiti di ictus
Ancona
Provincia
Residenziale
Tipologia
3g (2 RES + 1 WEB)
Durata
da definire
CREDITI ECM
Disponibilità : Disponibile
Strategie e strumenti per favorire il recupero della deambulazione nei soggetti con esiti di ictus
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione |
---|
Evento organizzato da A.I.FI. e GIS NEUROSCIENZE
     

Quota scontata per soci A.I.FI. in regola con l’iscrizione 2022:
– iscritti GIS/NIS. Per usufruire dello sconto di € 45,00 sulla quota di iscrizione (€ 250,00 anzichè € 295,00) inserire il CODICE PROMOZIONALE: ERKPYUD6
– NON iscritti GIS/NIS. Per usufruire dello sconto di € 30,00 sulla quota di iscrizione (€ 265,00 anzichè € 295,00) inserire il CODICE PROMOZIONALE: 9FYF32B5Â
NOTA BENE:
- L’organizzatore  potrà richiedere il numero di iscrizione A.I.FI. In caso di dichiarazione mendace, verrà annullata l’iscrizione al corso.
- Il CODICE PROMOZIONALE può essere inserito in qualsiasi fase della procedura di iscrizione all’evento. Dopo aver effettuato l’iscrizione ad un evento formativo, cliccare sull’icona CARRELLO (in alto a destra), applicare il codice nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso) e cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE.
***
Corso con modalità in PRESENZA e ON LINE.
Date:Â
sabato 4Â giugno IN PRESENZA (ore 8.30-17.30 – registrazione ore 8.15)
domenica 5 giugno IN PRESENZA (ore 9.00-12.45)
sabato 18 giugno ON LINE (ore 8.30-12.30 – registrazione ore 8.15)
DOCENTI

Elena Bortolotti
FisioterapistaLibero Professionista, Roma
Elisa Andrenelli
Medico FisiatraOspedali Riuniti Ancona, Università Politecnica delle Marche
Isabella Campanini
FisioterapistaASUL - IRCCS di Reggio Emilia
Marianna Capecci
Medico FisiatraOspedali Riuniti Ancona, Università Politecnica delle Marche
Maurizio Petrarca
FisioterapistaRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma - Presidente GISFN&N
Michele Gennuso
FisioterapistaOspedali Riuniti Ancona, Coordinatore Sez. Territoriale AIFI Marche
Nicola Valè
FisioterapistaUniversità di Verona
PRESENTAZIONE
Nel panorama scientifico sono numerosi gli approcci e gli strumenti da poter mettere in campo per impostare il miglior percorso riabilitativo possibile.
Verranno fornite nozioni aggiornate sulla base delle recenti acquisizioni in ambito neurofisiologico (relative ad apprendimento, neuroplasticità , movimento, spasticità , …) e strumentale (emg, gaitanalysis, …).
Verranno inoltre presentati alcuni degli approcci e delle teorie presenti nel panorama internazionale, di cui una con dimostrazione pratica.
Obiettivi del corso
Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti degli strumenti teorico -pratici da poter inserire nel proprio ragionamento clinico, per favorire il recupero della deambulazione nei soggetti con esiti di ictus.
Perché partecipare
–