Riabilitazione della diastasi dei retti addominali

Bologna

Provincia

Residenziale

Tipologia

2g / 15h

   Durata

21

CREDITI ECM

370,00

Posti: 25

4-5 febbraio 2023

Iscrizione fino al: 31/01/2023

Bologna

Airport Hotel Bologna – Via Marco Emilio Lepido 203/14, 40132 Bologna
Array

Programma

Riabilitazione della diastasi dei retti addominali

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitĆ  ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista

Un corso teorico-pratico specialistico per Fisioterapisti su un aspetto specifico di problematiche post-parto.

 

***

Primo giorno registrazione ore: 8:45
Corso: 9:00 – 18:00

DOCENTI

Chiara Fabbri

Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia presso UniversitĆ  degli Studi di Ferrara, sede di Faenza nel 2011. Libero professionista. Si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico e diastasi addominale all’interno da oltre dieci anni; giĆ  docente a contratto delle materie di riabilitazione nella diastasi e riabilitazione del pavimento pelvico pre-post parto presso sedi universitarie. Ha eseguito formazione pelviperineale e dermatofunzionale con docenti nazionali e internazionali.

PRESENTAZIONE

La diastasi dei retti addominali e una condizione che si manifesta circa nel 30% delle donne dopo il parto, ma anche in altre condizioni sia nell’uomo che nella donna che possono portare a questo tipo di problematica.

Un disturbo che non si limita al solo problema estetico ma, considerato il ruolo importante che i retti addominali svolgono nella postura, nella stabilitĆ  del tronco e del bacino, nella respirazione, nel movimento del tronco e nel supporto degli organi addominali, la diastasi può contribuire all’insorgere di disfunzioni lombari, del pavimento pelvico fino ad alterazioni della funzione digestiva.

Attraverso un’analisi epidemiologica e un approfondimento degli aspetti anatomici e fisiopatologici, nel corso verranno fornite le conoscenze per acquisire competenze adeguate all’esecuzione di un procedimento sistematico e ragionato (ragionamento clinico) nell’esame fisioterapico e successiva formulazione del piano terapeutico (programma fisioterapico) del trattamento conservativo della diastasi dei retti addominali

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di insegnare la valutazione e la riabilitazione del trattamento della diastasi dei retti in modalitĆ  conservativa e post chirurgica

Il professionista acquisirà competenze necessari per identificare le disfunzioni legate alla diastasi addominale, per la formulazione della diagnosi fisioterapica e della prognosi funzionale e per definire gli obiettivi terapeutici più appropriati.

Il corso fornirĆ  altresƬ le conoscenze per individuare le modalitĆ  terapeutiche più appropriate per la pianificazione dell’intervento fisioterapico nonchĆ© gli strumenti più idonei per la verifica degli outcome dell’assistenza fisioterapica erogata.

Saranno appresi i principali esercizi e le tecniche manuali con presenza di diverse ore di esercitazione pratica per apprendere a corretta esecuzione degli esercizi proposti.

Parte del programma riguarda la riabilitazione dermatofunzionale della diastasi addominale, con ore di esercitazione pratica.

PerchƩ partecipare

Il corso permetterĆ  al partecipante di acquisire competenze adeguate alla presa in carico della persona con diastasi addominale, potendo fin dal giorno successivo applicare le conoscenze apprese nel proprio ambito di lavoro

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Torna in alto