La medicina manuale nelle patologie del rachide medio e inferiore: il colpo di frusta. Metodo Bourdiol-Bortolin

Treviso

Provincia

Residenziale

Tipologia

3g

   Durata

17,5

CREDITI ECM

300,00350,00

Posti: 35

5-6-7 maggio 2023

Iscrizione fino al: 08/05/2023

Treviso

Ex Convento San Francesco, Via E. De Amicis, 4, Conegliano (TV)
Array

Programma

La medicina manuale nelle patologie del rachide medio e inferiore: il colpo di frusta. Metodo Bourdiol-Bortolin

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitร  ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Medico chirurgo – Anestesia e Rianimazione, Medico chirurgo – Medicina dello sport, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neurologia, Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia, Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria, Medico chirurgo – Pediatria, Studente

In collaborazione conย Associazione Eurogemmer Evolution

 

Registrazione 1ยฐ giorno ore 14.00

Orari:

1ยฐ giorno ore 14.30-19.00
2ยฐ giorno ore 9.00-19.00
3ยฐ giorno 9.00-14.00

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

  • quota ORDINARIA โ‚ฌ 350,00
  • quota LAUREANDI E SPECIALIZZANDI โ‚ฌ 300,00
  • quota REFRESH โ‚ฌ 175,00ย (riservata per coloro che hanno giร  frequentato il corso): ย inviare una mail aย info@eurogemmer, indicando cognome, nome e la data di svolgimento del corso.

I percorsi formativi sono riservati ai soci dell’Associazione Eurogemmer Evolution. La quota associativa annuale รจ di Euro 60,00 da versare al desk della segreteria prma dell’inizio della prima lezione o direttamente sul c/c di Eurogemmer Evolution (IBANย ย IBANย IT87 V089 0488 3100 0500 0005 559ย Banca Prealpi Bagnoloย Specificando nella causale nome e cognome.)

DOCENTI

BORTOLIN ROBERTA

Medico Chirurgo
ha frequentato i corsi di Medicina manuale, Neuropodologia e di Medicina Integrata del Prof Bourdiol presso il CENTRE di Parigi e di Posturologia clinica presso il CSTNF di Torino. Diplomata nel 2000 in Agopuntura e tecniche di riflessoterapia presso lโ€™AIRAS di Padova e in Auricoloagopuntura con il prof Alimรฌ. Dal 2014 รจ docente nei corsi di medicina manuale e neurokinesiologia metodo Bourdiol-Bortolin. Ha lavorato come medico di Medicina Generale fino al 2013, attualmente lavora come libera professionista.

CARNIEL ROBERTO

Medico Chirurgo
Medico Chirurgo specialista in Medicina dello Sport, ha frequentato i corsi di Medicina manuale, Medicina Integrata (omeopatia, organoterapia, agopuntura) e di podologia medica del Prof Bourdiol. Dal 2008 รจ docente in medicina fisica e riabilitazione presso lโ€™Universitร  Dโ€™Annunzio di Chieti corso di fisioterapia e nel 2011 docente in medicina manuale corso di specialitร  in Medicina Fisica e riabilitazione presso la stessa Universitร . Presidente e docente dellโ€™Associazione Eurogemmer Evolution, gruppo di ricerca e formazione in Medicina manuale e Posturologia secondo il metodo Bourdiol-Bortolin, lavora come libero professionista e Direttore sanitario presso il Centro medico Spondilos ambulatorio polispecialistico di cure fisiche e Medicina dello Sport.

FRACCARO STEFANO

Fisioterapista
Diplomato come terapista della riabilitazione presso la scuola di Conegliano e Laureato in Fisioterapia presso lโ€™Universitร  di Chieti, ha frequentato dal โ€™95 al โ€™99 i corsi di neurokinesiologia, tecniche miotensive, e di medicina globale del Prof Bourdiol. Dopo aver lavorato come fisioterapista presso lโ€™Istituzione pubblica โ€œOpere Pieโ€ di Pederobba, dal 1993 รจ coordinatore presso lโ€™ambulatorio di Cure fisiche e riabilitazione Fisionova a Castelfranco Veneto. Dal 1997 รจ docente di medicina manuale e neurokinesiologia secondo il metodo Bourdiol-Bortolin dapprima nel Gemmer Italia e attualmente presso lโ€™Associazione Eurogemmer Evolution

PRESENTAZIONE

In questo corso di formazione in medicina manuale viene presentata tutta la forza del metodo Bourdiol-Bortolin sia nel momento diagnostico di ricerca delle relazioni neurologiche e somatiche nelle malattie del rachide cervicale. Vengono spiegate con chiarezza le tecniche manuali per le patologie del rachide cervicale, dove la semplicitร  pratica, quasi essenziale dellโ€™esecuzione delle manovre, sono il risultato di una scelta perseguita in tanti anni di studio e di clinica svolti dai nostri grandi Maestri Renรจ Bourdiol e Giuseppe Bortolin.

Obiettivi del corso

Il corso affronta le patologie del rachide cervicale medio e inferiore, che pur rappresentando la continuazione anatomica del complesso occipito-atlanto-assiale, presenta delle peculiaritร  neurologiche legate al plesso brachiale, responsabili della relazione tra le strutture del collo, il torace superiore e lโ€™arto superiore. Il tratto medioโ€“inferioreย  cervicale ha la caratteristica di vincolare lโ€™individuo ad una sua personale soggettivitร  riconoscibile da come respira, da come scrive, da come parla e da come si postura nel quotidiano. E questa soggettivitร  รจ spesso messa in crisi da eventi traumatici quali il colpo di frusta cervicale con le sue sequele misconosciute ma anche dalle attivitร  lavorative o sportive.

Durante il corso vengono insegnateย  delle nuove tecniche manuali miotensive non invasive per liberare lโ€™uomo dalla oppressione della contrattura muscolare e dalla patologia.

Perchรฉ partecipare

La maggior parte delle terapie manuali che abbiamo a disposizione, quali i thrust o le tecniche ad energia muscolare, si concentrano solo sul trattamento dei sintomi rivolgendosi direttamente al muscolo o allโ€™articolazione con lo scopo di riequilibrare la struttura somatica. Ma questa struttura rappresenta solo una parte della globalitร  dellโ€™individuo. La salute invece รจ la risultante dellโ€™armonioso equilibrio tra struttura somatica, emotivitร  e aspetti metabolico-viscerali. Lโ€™elemento che fa da relรจ tra questi tre aspetti รจ il SISTEMA NERVOSO inteso non solo come SNC (encefalo e midollo) ma anche SNP e SNA che, con tutte le sue connessioni periferiche, assume una sorta di aspetto tridimensionale. La forza dellโ€™approccio del metodo Bourdiol-Bortolin consiste nel mettere al centro di ogni ragionamento clinico e terapeutico il Sistema Nervoso.

Durante questi corsi tramite manovre semplici, di facile esecuzione, non invasive, imparerete a ripristinare la corretta funzionalitร  del Sistema Nervoso con conseguente riequilibrio sia dellโ€™aspetto strutturale, che metabolico e psichico. Solo un approccio olistico di questo tipo puรฒ garantire un risultato stabile e duraturo.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Torna in alto