Il trattamento conservativo della scoliosi. L’approccio SEAS

Roma

Provincia

Residenziale

Tipologia

22h / 3g

   Durata

32,8

CREDITI ECM

DisponibilitĆ : Disponibile

620,00

Posti: 25

4-5-6 aprile

Iscrizione fino al: 22/03/2024

Roma

Roma
Array

Programma

Il trattamento conservativo della scoliosi. L’approccio SEAS

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitĆ  ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Studente

In collaborazione con:

 

***

Primo giorno registrazione ore: 8:45
Corso:Ā  1°-2°giorno orario: 9:00-18:00 – 3° giorno orario: 8:30-16:45

DOCENTI

Michele Romano

Fisioterapista
Nato a Napoli l’8/7/60 e residente a Lodi. Laureato in Scienze della Riabilitazione all’UniversitĆ  degli studi di Milano. Direttore della Fisioterapia di ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale). Membro della Segreteria Scientifica del GSS (Gruppo Studio Scoliosi). Presidente di SOSORT (Society On Scoliosis Orthopedic and Rehabilitazion Treatment

PRESENTAZIONE

La scoliosi idiopatica ĆØ una patologia con grosso impatto sull’immaginario collettivo della maggior parte delle famiglie a causa di alcune, specifiche caratteristiche: La scoliosi colpisce soprattutto in etĆ  adolescenziale, non ha eziologia nota e presenta una sostanziale confusione di proposte terapeutiche

Obiettivi del corso

Il corso si propone di chiarire lo stato dell’arte, descrivere il metodo e addestrare adeguatamente gli allievi alla sua applicazione pratica.

E’ organizzato con l’obiettivo di fornire le conoscenze teorico-pratiche di base dell’approccioĀ SEAS – Scientific Exercise Approach to ScoliosisĀ e consentire agli allievi del corso di cominciare ad applicare le tecniche apprese per il trattamento conservativo delle scoliosi idiopatiche.

Il corso prevede una dettagliata introduzione teorica dell’approccio SEAS e una serie di esercitazioni pratiche per imparare a percepire su sĆ© stessi e ad insegnare i movimenti correttivi che rappresentano il ā€œcoreā€ del trattamento

Il trattamento conservativo della scoliosi basato sull’uso di esercizi specifici e supportato da prove scientifiche di efficacia non fa parte del classico bagaglio culturale dei professionisti della riabilitazione.

PerchƩ partecipare

IlĀ SEASĀ ĆØ uno dei pochissimi metodi di lavoro che, grazie alle pubblicazioni scientifiche,Ā fa parte dello sparuto numero di approcci al trattamento conservativo della scoliosi riconosciuto a livello internazionale come uno dei più efficaci. L’evento formativo dĆ  la possibilitĆ  di acquisire conoscenze e competenze di base per la presa in carico fisioterapica di soggetti con scoliosi idiopatica.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Torna in alto