Evidence-Based Practice: gli strumenti fondamentali per il professionista che non ha tempo
Bologna
Provincia
Residenziale
Tipologia
2h
Durata
2
CREDITI ECM
DisponibilitĆ : Disponibile
Evidence-Based Practice: gli strumenti fondamentali per il professionista che non ha tempo
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista |
---|
Evento formativo GRATUITO per gli iscritti allāOrdine di Bologna e Ferrara organizzato
in occasione dellāAssemblea dellāOrdine
OFI BOLOGNA – FERRARA
DOPO LāEVENTO SEGUIRĆ:
- La presentazione di due colleghi fisioterapisti neo laureati nellāultima sessione, presso gli atenei di Bologna e Ferrara delle loro tesi.
- Incontro con lāAvv. Lorenzo Lamberti, consulente OFI BoFe su contenuti e strumenti applicativi dellāart.13 del DL 34/2023 sulla decadenza dellāobbligo di esclusivitĆ per i dipendenti pubblici
***
Registrazione ore 16:30
Orario dell’evento: ore 17:00-19:00
***
Per informazioni: bolognaferrara.ofi@fnofi.it
DOCENTI
Stefano Salvioli
FisioterapistaDottore in Fisioterapia, OMPT e Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Docente e membro del Comitato Scientifico GIMBE. Segretario scientifico FOR-Rheuma. Docente a contratto di metodologia della ricerca per diverse realtĆ universitarie: Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dellāUniversitĆ di Genova, CdL in Fisioterapia e CdL Magistrali delle Professioni Sanitarie dellāUniversitĆ di Ferrara, Certificate of Advanced Studies in Ricerca applicata in riabilitazione e supervisione Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e Master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica dellāUniversitĆ di Padova. Autore di pubblicazioni scientifiche sia in ambito clinico che di metodologia della ricerca, collabora attivamente in linee di ricerca nazionali ed internazionali.

Stefano Salvioli
FisioterapistaDottore in Fisioterapia, OMPT e Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Docente e membro del Comitato Scientifico GIMBE. Segretario scientifico FOR-Rheuma. Docente a contratto di metodologia della ricerca per diverse realtĆ universitarie: Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dellāUniversitĆ di Genova, CdL in Fisioterapia e CdL Magistrali delle Professioni Sanitarie dellāUniversitĆ di Ferrara, Certificate of Advanced Studies in Ricerca applicata in riabilitazione e supervisione Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e Master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica dellāUniversitĆ di Padova. Autore di pubblicazioni scientifiche sia in ambito clinico che di metodologia della ricerca, collabora attivamente in linee di ricerca nazionali ed internazionali.
PRESENTAZIONE
Eā fondamentale che i Professionisti acquisiscano gli strumenti e le competenze per trovare ed integrare le migliori evidenze scientifiche nella propria pratica clinica.
A tal fine sono state definite le competenze core per esercitare lāEBP, evolute e migliorate negli anni fino ai giorni nostri, dove il clinico si scontra con la mancanza oggettiva di tempo a disposizione e la necessitaĢ di essere efficiente.
Obiettivi del corso
Questo workshop ha lo scopo di fornire gli strumenti fondamentali per esercitare lāEBP, da inserire nel toolbox del clinico moderno.
PerchƩ partecipare
Evento formativo GRATUITO per gli iscritti allāOrdine di Bologna e Ferrara organizzato in occasione dellāAssemblea dellāOrdine