Aspetti teorici ed applicativi nella riabilitazione della persona con Sclerosi Multipla

Webinar

Tipologia

7 ore

   Durata

7

CREDITI ECM

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

59,0089,00

Posti: 100

29 maggio 2021

Iscrizione fino al: 26/05/2021

Programma

Aspetti teorici ed applicativi nella riabilitazione della persona con Sclerosi Multipla

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitร  ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neurologia, Studente, Terapista occupazionale

Un aggiornamento essenziale e completo su un tema importante.

Una revisione della letteratura scientifica recente, per indicazioni riabilitative pratiche.

Registrazione ore 8:30
Orario: 9:00-13:15 e 14:00-17:00

DOCENTI

Luca Cesana

Fisioterapista, Psicologo, Psicoterapeuta, Bobath advanced instructor
Perfezionato in neuropsicologia clinica e psicofisiologia, CSRN Centro Studi Riabilitazione Neuromotoria, Neuropsicologica e Neuropsicoterapia Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Giovanni De Giorgi

Fisioterapista, International Bobath Basic Instructor

PRESENTAZIONE

Sempre piรน studi scientifici testimoniano l’efficacia del trattamento riabilitativo nel migliorare, stabilizzare e modulare la progressione della malattia nella Sclerosi Multipla. La piรน recente letteratura scientifica mostra come un percorso riabilitativo integrato produca miglioramenti sul piano funzionale e sintomatologico .

La modulazione della progressione di malattia produce importanti ripercussioni sulla qualitร  di vita della persona malata edย  una minore necessitร  di incrementare, a breve, medio e lungo termine dei bisogni assistenziali

Obiettivi del corso

Il corso ha lo scopo di aggiornare i professionisti sanitari coinvolti sul significato neurofisiologico e relativo impatto funzionale dello spettro sintomatologico in corso di Sclerosi Multipla.
Verranno approfondite le problematiche cliniche motorie e non e la loro ripercussione a livello di struttura, attivitร  e partecipazione.
In particolare, verranno approfondite le problematiche inerenti il controllo posturale e la deambulazione.
Ampio spazio verrร  riservato alla testistica, al fine di monitorare in maniera puntuale il decorso di malattia.
Particolare attenzione verrร  dedicata al contributo del Concetto Bobath nel setting individuale.

Perchรฉ partecipare

Il webinar si propone di fornire una approfondita comprensione sui meccanismi neurofisiologici soggiacenti lโ€™evoluzione della malattia e di consentire ai partecipanti di avere strumenti di valutazione clinica per impostare un progetto di trattamento Evidence Based sul breve, medio e lungo termine.

Verrร  fornita bibliografia specifica sulle tematiche affrontate durante il seminario.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 21010 Categoria
Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Torna in alto