Open Class – un nuovo modello di percorso formativo per le professioni sanitarie

Come e perché scegliamo di aggiornarci?

Ampliare le nostre conoscenze,
Aggiornarle alle più recenti acquisizioni disponibili,
Acquisire strumenti, tecniche, strategie per migliorare l’efficacia dei nostri interventi.
Migliorare i risultati dei nostri pazienti.

Sono diverse le motivazioni che ci spingono ad arricchire la nostra competenza professionale attraverso la Formazione e l’Aggiornamento continuo.

OPEN CLASS prova a fare sue tutte queste motivazioni per rilanciarle verso un obiettivo più ampio e ambizioso: riflettere sulla nostra pratica per cambiarla. E, cambiandola, migliorare la qualità dei servizi che eroghiamo per migliorare la soddisfazione dei pazienti per quei servizi e per i risultati raggiunti grazie all’assistenza che gli abbiamo fornito.

L’offerta formativa di OPEN CLASS si articola su tre diverse proposte di attività:

  1. AUTHORS’ JOURNAL CLUB
  2. INTERNATIONAL CLINICAL WEBINARS
  3. CLINICAL BEST PRACTICE

Il JOURNAL CLUB DEGLI AUTORI:
direttamente dalla voce degli Autori una selezione di articoli scientifici di alta qualità metodologica e di grande interesse per la Pratica Clinica Fisioterapica: sarà infatti l’autore stesso a guidarci nella comprensione del paper dall’impianto metodologico all’interpretazione dei risultati. Ogni singola FAD includerà quattro diversi articoli e costituirà una sezione tematica relativa ad uno dei “Main Topics” selezionati. L’obiettivo è facilitare l’accesso alla letteratura per esplorare, insieme ai protagonisti della Ricerca, gli argomenti più caldi e le attuali tendenze in tema di Riabilitazione.

I CLINICAL WEBINARS INTERNAZIONALI:
la formazione online ci ha spalancato una finestra sul mondo che arricchisce di opzioni le nostre opportunità di apprendimento.
L’incontro diretto, attraverso “online meeting”, con esperti e opinion leader di livello internazionale sarà un’occasione di approfondimento per mettere la conoscenza a stretto contatto con l’esperienza.
L’obiettivo è allargare l’orizzonte del confronto con la comunità Clinica e Scientifica internazionale per favorire il dialogo e l’approfondimento e rispondere alle domande che la Pratica Clinica ci pone quotidianamente.

I corsi residenziali CLINICAL BEST PRACTICE concludono l’ideale percorso riportando la Formazione direttamente sul campo per interagire coi docenti e “toccare con mano” le tecniche, le strategie con cui arricchire il nostro bagaglio tecnico professionale.
L’obiettivo è uscire dalla consuetudine della quotidianità lavorativa, per tornarci con gli strumenti e le riflessioni utili a condurci verso il costante miglioramento della Pratica Clinica.

In OPEN CLASS la Ricerca incontra la Pratica Clinica.

Vieni anche tu!

Lista d'attesa Sarai avvisato in caso si rendano disponibili dei posti
Torna in alto